Direttore: Prof. Aldo D'Antico Referente: Prof. Aldo D'Antico Indirizzo del Museo: Palazzo Ferrari, Via Vittorio Emanuele II 6, 73052 Parabita E-mail: ilaboratorioparabita@alice.it Telefono: 388/6993620 Apertura al pubblico: su prenotazione Sito web: www.comune.parabita.le.it Ingresso: gratuito
La Quadreria “E. Giannelli” di Parabita offre un ricco itinerario artistico attraverso le opere della scuola napoletana dell'Ottocento e del primo Novecento. Il museo è intitolato all'artista e collezionista originario di Alezio Enrico Giannelli (1854-1945), che fu Direttore e professore della Scuola di Disegno Applicato alle Arti di Parabita. Acquisita nel 1924 dal Comune di Parabita a seguito di una donazione, è allestita nelle sale di Palazzo Ferrari, che nel 2009 è stato sottoposto ad accurati lavori di restauro.
La raccolta si compone di 43 dipinti e 10 sculture. La collezione, unica in Puglia, comprende alcuni tra i più celebri nomi dell'arte italiana tra XIX e XX secolo: si possono ammirare, tra le altre, le opere di Francesco Saverio Altamura, di Giuseppe Casciaro, Vincenzo Caprile, Camillo Miola, Raffaele Giurgola, Vincenzo Gemito e Pasquale Duretti.
Si offre un servizio di visite guidate e percorsi didattici a cura dell'Associazione “Il Laboratorio” di Parabita.
Messa in sicurezza della struttura, servizi igienici, spazi d'uso pubblico, ricerca, biblioteca annessa.
Al momento non ci sono news