Direttore: Prof. Aldo D'Antico Referente: Centro di Cultura "Il Laboratorio" Indirizzo del Museo: Via Scorrana 8, 73052 Parabita E-mail: ilaboratorioparabita@alice.it Telefono: 388/6993620 Apertura al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì 16,00-20,00 Ingresso: gratuito
Il Museo del Vino di Parabita sorge in un palmento databile al 1891, nel cuore del centro storico di Parabita. Offre un itinerario nel ciclo di produzione del vino, in cui sono sistemati oggetti e strumenti un tempo utilizzati per i processi di vinificazione. Ingrandito all'inizio del Novecento, lo stabilimento apparteneva alla famiglia Muia. È stato restaurato dopo anni di abbandono e inaugurato nel 1998.
Nel Museo si possono ammirare antiche botti, damigiane, bascule, furate, antichi torchi, solfitometri, matthre e numerosi altri strumenti per la vinificazione. I visitatori possono anche aver accesso al "Centro di documentazione" annesso al Museo, che comprende un ricco fondo documentario con libri, riviste, stampe, pubblicazioni, opuscoli ed etichette che raccontano la produzione del vino nel Salento, l'acetificazione, la distillazione e saggi di storia dell'agricoltura.
Si offre un servizio di visite guidate e percorsi didattici a cura dell'Associazione “Il Laboratorio” di Parabita.
Messa in sicurezza della struttura, servizi igienici, ricerca, biblioteca annessa.
Al momento non ci sono news