Direttore: Giuseppe De Filippi Referente: Giuseppe De Filippi Indirizzo del Museo: Via Agnesi 1, 73042 Casarano E-mail: info@astronomiacasarano.it Telefono: 328/8356836 Sito web: www.astronomiacasarano.it/museodelcosmonauta.htm Apertura al pubblico: su prenotazione Ingresso: gratuito
Il Museo di Casarano, dedicato all'astronautica e in generale all'esplorazione spaziale, è il primo in Puglia e nel Sud Italia. In un'atmosfera unica si possono ammirare reperti d'ogni tipo, testimonianze delle più celebri imprese dell'uomo nello spazio. Completano il percorso agili pannelli illustrativi, gigantografie, riproduzioni in scala e a grandezza naturale. Il Museo, inoltre, include una sala per videoproiezioni su un maxi-schermo a muro anche in 3D con occhiali appositi, un Planetario Digitale e un Osservatorio Astronomico molto attivo, gestito dall'Associazione Astronomica San Lorenzo.
Il Museo del Cosmonauta comprende cimeli d'ogni tipo. Fotografie originali, per esempio, come quella di Yuri Gagarin con autografo, cartoline d'epoca con i timbri dell'Agenzia Spaziale Sovietica. Numerose le bacheche, che custodiscono reperti di valore iniestimabile provenienti dalle Missioni Apollo autografati dai vari astronauti protagonisti delle missioni. Nel Museo si può ammirare anche una riproduzione della Tuta d'Astronauta indossata da Neil Armstrong per i primi passi sulla Luna, il 20 luglio 1969. Tanti i modellini in scala, come lo Space Shuttle, due sezioni di piastrella termica del Columbia, una scheda informativa con dati, grafici, immagini della missione STS-51B del "Challenger", una moneta commemorativa bronzea dedicata alla chiusura del Programma Shuttle. Affascinante è la Mostra di Meteoriti provenienti da tutto il mondo.
Nel Museo si organizzano visite guidate e percorsi didattici adatti a diverse fasce di età. Si promuovono iniziative di approfondimento e di osservazione degli astri, giornate di studio e itinerari specializzati, anche in collaborazione con il Museo del Minatore di Casarano e con l'UAI (Unione Astrofili Italiani).
Messa in sicurezza della struttura, accesso e servizi igienici per diversamente abili, spazi d'uso pubblico, conferenze, didattica, spazi d'uso pubblico.
Al momento non ci sono news