Direttore: dott. Salvatore Matteo Referente: dott. Salvatore Matteo Indirizzo del Museo: Piazza Municipio 12, 73020 Cutrofiano E-mail: bibliotecacutrofiano@virgilio.it Fax: 0836/512461 Telefono: 0833/512461 Apertura al pubblico: 9.00 -12.30 e 16.30 - 20.00 Sito web: www.integrazionedigitale.it Ingresso: gratuito
Cutrofiano rappresenta un centro di produzione ceramica di antica origine e attivo tuttora. Istituito nel 1985, il Museo della Ceramica raccoglie e conserva le terrecotte tradizionali e ceramiche da collezione, di provenienza locale ed anche internazionale. Fin dalla sua istituzione il Museo di Cutrofiano ha convissuto con la Biblioteca comunale, che nel tempo si è dotata di una consistente sezione dedicata agli studi sulla ceramica. Il Museo di Cutrofiano sorge nello stesso edificio della Biblioteca e dell'Archivio Storico Comunale. Lo stabile è stato edificato nel 1927, ma negli anni Sessanta è stato aggiuto il primo piano.
Il Museo, sorto come luogo di conservazione di un numero limitato di oggetti d'uso comune, ha gradualmente arricchito le proprie collezioni con numerosi acquisti e donazioni, accogliendo materiali provenienti da tutta la Puglia e da altri centri italiani. Il percorso espositivo si svolge seguendo una linea cronologica che va dalla preistoria ai giorni nostri, articolandosi in quattro sezioni. I manufatti esposti comprendono reperti archeologici, oggetti d'uso quotidiano, fotografie d'epoca, ceramiche dipinte e maioliche prodotte fra '600 e '800, provenienti da centri pugliesi e dell'Italia meridionale (brocche, piatti, catini, mattonelle votive, albarelli, acquasantiere).
Nel Museo della Ceramica e nella Biblioteca comunale si organizzano visite guidate, attività didattiche rivolte a diverse fasce di età e seminari di approfondimento.
Didattica, guide, laboratori didattici, conservazione, conferenze, postazioni multimediali.
Al momento non ci sono news