Direttore: Walter De Santis Referente: Walter De Santis Indirizzo del Museo: Via Kennedy, 73011 Alezio E-mail: bibliotmuseo@alice.it Fax: 0833/282340 Telefono: 0833/282402 Apertura al pubblico: martedì, giovedì e sabato 17.00 - 19.00 (consigliabile prenotazione) Ingresso: gratuito
Il Museo Civico Messapico si trova ad Alezio in via Kennedy, nel palazzo settecentesco un tempo appartenente alla nobile famiglia dei Tafuri. È stato istituito nel 1982 in seguito ai rinvenimenti effettuati nel moderno centro abitato e durante gli scavi nella necropoli messapica. Di notevole importanza sono la documentazione epigrafica e la vetrina degli ori, splendidi gioielli del I secolo a.C., appartenuti ad una fanciulla. Antistante il Museo è il parco archeologico all'aperto, dove si possono ammirare diverse tipologie di tombe messapiche, databili tra il VI e il II secolo a. C.
I corredi funerari esposti provengono da rinvenimenti occasionali sotto la città e dalla zona di Monte d'Elia, collocabili tra il IV e il III secolo a. C. Si tratta di oggetti in ceramica acroma o decorata a fasce brune di produzione locale, tra cui è in vetrina una trozzella, degli unguentari, un cratere, delle fibule in bronzo, coppe di tipo ionico, un Guttus a vernice nera, resti di guscio d'uovo, Skyphos a vernice nera, un vaso antropomorfo ed altri oggetti utilizzati in ambito funerario. Di notevole interesse è il plastico che riproduce in scala la necropoli di Monte D'Elia, posto al centro della sala ottagonale, circondato da vetrine e pannelli didattici.
Nel Museo si organizzano visite guidate e approfondimenti didattici per le diverse fasce di età.
Conservazione, didattica, ricerca.
Al momento non ci sono news